Cosa vedere

Principali attrazioni

Sebbene sia possibile visitare le principali attrazioni di Parma e passeggiare nel centro storico in una sola giornata, vi consigliamo vivamente di fermarvi più notti per vivere appieno tutto ciò che questa straordinaria città ha da offrire.

Oltre le mura cittadine, la provincia di Parma custodisce tesori inaspettati: il labirinto più grande al mondo e alcuni tra i più affascinanti castelli medievali d’Italia. Nel cuore della città, gli amanti dell’arte potranno immergersi in numerose gallerie e musei che raccontano secoli di patrimonio culturale.

Inoltre Parma non è semplicemente una destinazione turistica: è un vero e proprio pellegrinaggio gastronomico. La città merita tutto il tempo necessario per assaporare le sue prelibatezze leggendarie. Dal Parmigiano Reggiano al Prosciutto di Parma, ogni pasto è un’esperienza che vale la pena inserire nel vostro itinerario.

Consultate la nostra mappa dei principali monumenti di Parma per organizzare la vostra visita:

  1. Cattedrale e Battistero
  2. La piazza principale di Parma: Piazza Garibaldi
  3. Palazzo della Pilotta e Teatro Farnese
  4. Teatro Regio
  5. Basilica di Santa Maria della Steccata
  6. Parco Ducale
  7. Parco della Cittadella
Un'Istituzione Parmigiana

Panini di Pepèn

Se cercate un’esperienza autentica e informale, non potete perdervi la Paninoteca Pepèn, una vera istituzione per parmigiani e turisti. Qui non troverete tovaglie di lino, ma qualcosa di ancora più prezioso: i panini leggendari che hanno conquistato generazioni.

Il loro cavallo di battaglia? L’Arrosto Spaccaballe, un nome che è già una promessa: succulento arrosto di maiale servito con maionese, ketchup, insalata croccante, pomodori freschi e un pizzico di peperoncino, il tutto racchiuso in un pane fragrante. Un panino che non conosce mezze misure e che ha creato una vera e propria fila di affezionati.

Da Pepèn si respira l’atmosfera genuina della Parma che vive, mangia e condivide. Un indirizzo da segnare per chi vuole scoprire il lato più autentico e spontaneo della città.

Tradizione nel Cuore di Parma

La Forchetta

Nel cuore pulsante di Parma, a pochi passi dalla maestosa Piazza Duomo, La Forchetta trova dimora in uno degli edifici storici più affascinanti della città. Qui, tra mura che raccontano secoli di storia, la tradizione culinaria parmense viene celebrata con eleganza e rispetto per le radici.

Il ristorante è sinonimo di qualità autentica: i piatti della tradizione locale vengono preparati con ingredienti selezionati e quella cura artigianale che fa la differenza. L’atmosfera è raffinata ma accogliente, perfetta per chi desidera immergersi nei sapori genuini di Parma in un contesto che unisce storia, bellezza e buona tavola.

Una scelta ideale per chi cerca un’esperienza gastronomica completa, dove ogni portata racconta il territorio e la passione per la cucina emiliana.

Un'Istituzione Parmigiana

Panini di Pepèn

Se cercate un’esperienza autentica e informale, non potete perdervi la Paninoteca Pepèn, una vera istituzione per parmigiani e turisti. Qui non troverete tovaglie di lino, ma qualcosa di ancora più prezioso: i panini leggendari che hanno conquistato generazioni.

Il loro cavallo di battaglia? L’Arrosto Spaccaballe, un nome che è già una promessa: succulento arrosto di maiale servito con maionese, ketchup, insalata croccante, pomodori freschi e un pizzico di peperoncino, il tutto racchiuso in un pane fragrante. Un panino che non conosce mezze misure e che ha creato una vera e propria fila di affezionati.

Da Pepèn si respira l’atmosfera genuina della Parma che vive, mangia e condivide. Un indirizzo da segnare per chi vuole scoprire il lato più autentico e spontaneo della città.

Un'Istituzione Parmigiana

Panini di Pepèn

Se cercate un’esperienza autentica e informale, non potete perdervi la Paninoteca Pepèn, una vera istituzione per parmigiani e turisti. Qui non troverete tovaglie di lino, ma qualcosa di ancora più prezioso: i panini leggendari che hanno conquistato generazioni.

Il loro cavallo di battaglia? L’Arrosto Spaccaballe, un nome che è già una promessa: succulento arrosto di maiale servito con maionese, ketchup, insalata croccante, pomodori freschi e un pizzico di peperoncino, il tutto racchiuso in un pane fragrante. Un panino che non conosce mezze misure e che ha creato una vera e propria fila di affezionati.

Da Pepèn si respira l’atmosfera genuina della Parma che vive, mangia e condivide. Un indirizzo da segnare per chi vuole scoprire il lato più autentico e spontaneo della città.

Un'Istituzione Parmigiana

Panini di Pepèn

Se cercate un’esperienza autentica e informale, non potete perdervi la Paninoteca Pepèn, una vera istituzione per parmigiani e turisti. Qui non troverete tovaglie di lino, ma qualcosa di ancora più prezioso: i panini leggendari che hanno conquistato generazioni.

Il loro cavallo di battaglia? L’Arrosto Spaccaballe, un nome che è già una promessa: succulento arrosto di maiale servito con maionese, ketchup, insalata croccante, pomodori freschi e un pizzico di peperoncino, il tutto racchiuso in un pane fragrante. Un panino che non conosce mezze misure e che ha creato una vera e propria fila di affezionati.

Da Pepèn si respira l’atmosfera genuina della Parma che vive, mangia e condivide. Un indirizzo da segnare per chi vuole scoprire il lato più autentico e spontaneo della città.