🔥 1 notte gratuita ogni 6 per soggiorni mensili
While you can explore Parma’s main attractions and enjoy a leisurely stroll through the historic center in a single day, we highly recommend staying more nights to truly experience everything this remarkable city has to offer.
Beyond the city walls, the province of Parma reveals unexpected treasures: the world’s largest labyrinth and some of Italy’s most stunning medieval castles. Within the city itself, art lovers will delight in numerous galleries and museums showcasing centuries of cultural heritage.
Parma isn’t just a destination: it’s a culinary pilgrimage. The city demands time to savor its legendary delicacies properly. From Parmigiano Reggiano to Prosciutto di Parma, every meal is an experience worth planning your itinerary around.
Check out our map of Parma’s main monuments below to plan your visit:
Se cercate un’esperienza autentica e informale, non potete perdervi la Paninoteca Pepèn, una vera istituzione per parmigiani e turisti. Qui non troverete tovaglie di lino, ma qualcosa di ancora più prezioso: i panini leggendari che hanno conquistato generazioni.
Il loro cavallo di battaglia? L’Arrosto Spaccaballe, un nome che è già una promessa: succulento arrosto di maiale servito con maionese, ketchup, insalata croccante, pomodori freschi e un pizzico di peperoncino, il tutto racchiuso in un pane fragrante. Un panino che non conosce mezze misure e che ha creato una vera e propria fila di affezionati.
Da Pepèn si respira l’atmosfera genuina della Parma che vive, mangia e condivide. Un indirizzo da segnare per chi vuole scoprire il lato più autentico e spontaneo della città.
Nel cuore pulsante di Parma, a pochi passi dalla maestosa Piazza Duomo, La Forchetta trova dimora in uno degli edifici storici più affascinanti della città. Qui, tra mura che raccontano secoli di storia, la tradizione culinaria parmense viene celebrata con eleganza e rispetto per le radici.
Il ristorante è sinonimo di qualità autentica: i piatti della tradizione locale vengono preparati con ingredienti selezionati e quella cura artigianale che fa la differenza. L’atmosfera è raffinata ma accogliente, perfetta per chi desidera immergersi nei sapori genuini di Parma in un contesto che unisce storia, bellezza e buona tavola.
Una scelta ideale per chi cerca un’esperienza gastronomica completa, dove ogni portata racconta il territorio e la passione per la cucina emiliana.
Se cercate un’esperienza autentica e informale, non potete perdervi la Paninoteca Pepèn, una vera istituzione per parmigiani e turisti. Qui non troverete tovaglie di lino, ma qualcosa di ancora più prezioso: i panini leggendari che hanno conquistato generazioni.
Il loro cavallo di battaglia? L’Arrosto Spaccaballe, un nome che è già una promessa: succulento arrosto di maiale servito con maionese, ketchup, insalata croccante, pomodori freschi e un pizzico di peperoncino, il tutto racchiuso in un pane fragrante. Un panino che non conosce mezze misure e che ha creato una vera e propria fila di affezionati.
Da Pepèn si respira l’atmosfera genuina della Parma che vive, mangia e condivide. Un indirizzo da segnare per chi vuole scoprire il lato più autentico e spontaneo della città.
Se cercate un’esperienza autentica e informale, non potete perdervi la Paninoteca Pepèn, una vera istituzione per parmigiani e turisti. Qui non troverete tovaglie di lino, ma qualcosa di ancora più prezioso: i panini leggendari che hanno conquistato generazioni.
Il loro cavallo di battaglia? L’Arrosto Spaccaballe, un nome che è già una promessa: succulento arrosto di maiale servito con maionese, ketchup, insalata croccante, pomodori freschi e un pizzico di peperoncino, il tutto racchiuso in un pane fragrante. Un panino che non conosce mezze misure e che ha creato una vera e propria fila di affezionati.
Da Pepèn si respira l’atmosfera genuina della Parma che vive, mangia e condivide. Un indirizzo da segnare per chi vuole scoprire il lato più autentico e spontaneo della città.
Se cercate un’esperienza autentica e informale, non potete perdervi la Paninoteca Pepèn, una vera istituzione per parmigiani e turisti. Qui non troverete tovaglie di lino, ma qualcosa di ancora più prezioso: i panini leggendari che hanno conquistato generazioni.
Il loro cavallo di battaglia? L’Arrosto Spaccaballe, un nome che è già una promessa: succulento arrosto di maiale servito con maionese, ketchup, insalata croccante, pomodori freschi e un pizzico di peperoncino, il tutto racchiuso in un pane fragrante. Un panino che non conosce mezze misure e che ha creato una vera e propria fila di affezionati.
Da Pepèn si respira l’atmosfera genuina della Parma che vive, mangia e condivide. Un indirizzo da segnare per chi vuole scoprire il lato più autentico e spontaneo della città.