Where to eat

The capital of taste

Parma is universally recognized as the capital of Italian taste, a city where culinary tradition is guarded with pride and celebrated daily. It’s no coincidence that some of the most iconic products of our gastronomy were born here, and that the city hosts museums entirely dedicated to food, as well as the headquarters of the European Food Safety Authority (EFSA).

But Parma is not just to be admired: it’s to be savored. In its restaurants, trattorias, and osterias, you’ll find a warm welcome and cuisine that knows how to transform simple ingredients into unforgettable experiences.

Parma’s gastronomic treasures

Excellence in Cured Meats
The undisputed king is Prosciutto di Parma DOP, but Parma’s cured meat tradition also offers the refined Culatello di Zibello and Salame di Felino. These masterpieces are served as appetizers alongside the fragrant torta fritta, the typical bread that melts in your mouth.

Parmigiano Reggiano
The “King of Cheeses” is born right here and is aged for months until it reaches that grainy texture and unmistakable flavor that have conquered the world.

Fresh pasta and first courses
Tortelli d’erbetta, anolini in brodo, tortelli di zucca, and tagliatelle al ragù represent the soul of Parma’s home cooking. Every family jealously guards its own recipe, passed down from generation to generation.

Un'Istituzione Parmigiana

Panini di Pepèn

Se cercate un’esperienza autentica e informale, non potete perdervi la Paninoteca Pepèn, una vera istituzione per parmigiani e turisti. Qui non troverete tovaglie di lino, ma qualcosa di ancora più prezioso: i panini leggendari che hanno conquistato generazioni.

Il loro cavallo di battaglia? L’Arrosto Spaccaballe, un nome che è già una promessa: succulento arrosto di maiale servito con maionese, ketchup, insalata croccante, pomodori freschi e un pizzico di peperoncino, il tutto racchiuso in un pane fragrante. Un panino che non conosce mezze misure e che ha creato una vera e propria fila di affezionati.

Da Pepèn si respira l’atmosfera genuina della Parma che vive, mangia e condivide. Un indirizzo da segnare per chi vuole scoprire il lato più autentico e spontaneo della città.

Tradizione nel Cuore di Parma

La Forchetta

Nel cuore pulsante di Parma, a pochi passi dalla maestosa Piazza Duomo, La Forchetta trova dimora in uno degli edifici storici più affascinanti della città. Qui, tra mura che raccontano secoli di storia, la tradizione culinaria parmense viene celebrata con eleganza e rispetto per le radici.

Il ristorante è sinonimo di qualità autentica: i piatti della tradizione locale vengono preparati con ingredienti selezionati e quella cura artigianale che fa la differenza. L’atmosfera è raffinata ma accogliente, perfetta per chi desidera immergersi nei sapori genuini di Parma in un contesto che unisce storia, bellezza e buona tavola.

Una scelta ideale per chi cerca un’esperienza gastronomica completa, dove ogni portata racconta il territorio e la passione per la cucina emiliana.

Un'Istituzione Parmigiana

Panini di Pepèn

Se cercate un’esperienza autentica e informale, non potete perdervi la Paninoteca Pepèn, una vera istituzione per parmigiani e turisti. Qui non troverete tovaglie di lino, ma qualcosa di ancora più prezioso: i panini leggendari che hanno conquistato generazioni.

Il loro cavallo di battaglia? L’Arrosto Spaccaballe, un nome che è già una promessa: succulento arrosto di maiale servito con maionese, ketchup, insalata croccante, pomodori freschi e un pizzico di peperoncino, il tutto racchiuso in un pane fragrante. Un panino che non conosce mezze misure e che ha creato una vera e propria fila di affezionati.

Da Pepèn si respira l’atmosfera genuina della Parma che vive, mangia e condivide. Un indirizzo da segnare per chi vuole scoprire il lato più autentico e spontaneo della città.

Un'Istituzione Parmigiana

Panini di Pepèn

Se cercate un’esperienza autentica e informale, non potete perdervi la Paninoteca Pepèn, una vera istituzione per parmigiani e turisti. Qui non troverete tovaglie di lino, ma qualcosa di ancora più prezioso: i panini leggendari che hanno conquistato generazioni.

Il loro cavallo di battaglia? L’Arrosto Spaccaballe, un nome che è già una promessa: succulento arrosto di maiale servito con maionese, ketchup, insalata croccante, pomodori freschi e un pizzico di peperoncino, il tutto racchiuso in un pane fragrante. Un panino che non conosce mezze misure e che ha creato una vera e propria fila di affezionati.

Da Pepèn si respira l’atmosfera genuina della Parma che vive, mangia e condivide. Un indirizzo da segnare per chi vuole scoprire il lato più autentico e spontaneo della città.

Un'Istituzione Parmigiana

Panini di Pepèn

Se cercate un’esperienza autentica e informale, non potete perdervi la Paninoteca Pepèn, una vera istituzione per parmigiani e turisti. Qui non troverete tovaglie di lino, ma qualcosa di ancora più prezioso: i panini leggendari che hanno conquistato generazioni.

Il loro cavallo di battaglia? L’Arrosto Spaccaballe, un nome che è già una promessa: succulento arrosto di maiale servito con maionese, ketchup, insalata croccante, pomodori freschi e un pizzico di peperoncino, il tutto racchiuso in un pane fragrante. Un panino che non conosce mezze misure e che ha creato una vera e propria fila di affezionati.

Da Pepèn si respira l’atmosfera genuina della Parma che vive, mangia e condivide. Un indirizzo da segnare per chi vuole scoprire il lato più autentico e spontaneo della città.